Call for papers numero 11 (2023)
Historias Fingidas invita le ricercatrici e i ricercatori interessati a inviare articoli inediti e originali per il numero 11 (2023).
Linee editoriali:
Sezione Monografica coordinata da Paula Casariego (Università di Roma Tre) e Giulia Tomasi (Università di Trento):
«Hacer dragones y serpientes para este teatro»: i libri di cavalleria e la commedia del XVII secolo
L'obiettivo di questa sezione è accogliere articoli che riflettano sul rapporto tra i libri di cavalleria e la commedia spagnola del XVII secolo, un aspetto poco esplorato dalla critica. Prendendo come punto di partenza le reciproche influenze tra il teatro e il romanzo cavalleresco, sarà benvenuto ogni contributo che affronti il tema da qualsiasi prospettiva, come la Storia della Letteratura, la Teoria Letteraria o le Digital Humanities.
Accolgono contributi anche le altre sezioni della rivista (Miscellanea, Schede e Recensioni, Progetti DH in corso e Tesi di dottorato) le cui linee editoriali si trovano al link: https://historiasfingidas.dlls.univr.it/about/submissions
Le proposte possono essere inviate in due modi:
1) Mediante la piattaforma della rivista, seguendo la procedura di invio al link https://historiasfingidas.dlls.univr.it/about/submissions
2) Per posta elettronica a uno di questi indirizzi: paula.casariego@uniroma3.it; giulia.tomasi.2@unitn.it; historiasfingidas@gmail.com
Termine ultimo per l'invio delle proposte 15 maggio 2023
Si prega di adattare i contributi alle linee guida editoriali: https://historiasfingidas.dlls.univr.it/about/submissions#authorGuidelines