«Teatro Caballeresco»: una base de datos para el estudio de la presencia de los libros de caballerías en el drama áureo
DOI:
https://doi.org/10.13136/2284-2667/1379Palavras-chave:
Siglo de Oro, Libros de caballerías, Humanidades Digitales, teatro, base de datosResumo
En este trabajo queremos dar a conocer una nueva herramienta para el estudio de la presencia de los libros de caballerías en el teatro del Siglo de Oro: se trata de la base de datos «Teatro Caballeresco», que se ha desarrollado en el marco de un proyecto financiado por el Ministerio de Universidades e Investigación italiano (MUR). Después de una presentación de las partes que componen el banco de datos, se ofrecen algunas consideraciones acerca de cómo este instrumento puede resultar útil a la hora de profundizar en la repercusión de la novela caballeresca en el drama áureo español.
Downloads
Publicado
Edição
Secção
Licença
Direitos de Autor (c) 2023 Daniele Crivellari

Este trabalho encontra-se publicado com a Licença Internacional Creative Commons Atribuição-NãoComercial 4.0.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione - Non Commerciale che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista a fini non commerciali .
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).