Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
2023: Numero Speciale 2: Forme e origini del romanzo
2023: Numero Speciale 2: Forme e origini del romanzo
ed. Stefano Bazzaco e Jacopo Galavotti
Pubblicato:
2023-05-16
Fascicolo completo
PDF
Editoriale
Presentazione
Stefano Bazzaco, Jacopo Galavotti
1-6
PDF
Parole ritrovate
Una conversazione con Thomas Pavel
Thomas Pavel, Flavia Palma
7-19
PDF (English)
Monografica
La biografia latina: note di genere letterario
Francesco Ginelli
21-50
PDF
Il potere della narrazione e le potenzialità del racconto nell’«Elegia di madonna Fiammetta»
Flavia Palma
51-79
PDF
Finzioni imperfette
Rabelais, Cervantes, Aristotele e l’ambiguità del romanzo.
Carlo Tirinanzi De Medici
81-122
PDF
Storicismo e oltre: «Balzac» di Ernst Robert Curtius cent’anni dopo
Thomas G. Pavel; Stefano Bazzaco
123-132
PDF
Verso una «memoria creativa»
Shoah e finzione romanzesca nella letteratura francese del XX-XXI secolo
Francesca Dainese
133-162
PDF
Senses of the Ending
Immaginazione letteraria e politica della crisi ambientale
Caterina Diotto
163-202
PDF (English)
Il riuso di Gadda nello «Stradario aggiornato di tutti i miei baci» di Daniela Ranieri
Giulia Perosa
203-225
PDF
Dario Fo narratore tra teatro e romanzo
Alessio Arena
227-245
PDF
Una costellazione di voci femminili in prima persona
Il caso di «A mí no me iba a pasar» (2019) di Laura Freixas, un'autobiografia con prospettive di genere
Katiuscia Darici
247-268
PDF (Español (España))
Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia
Giovanni Cara
269-334
PDF
Lingua
English
Español (España)
Italiano
Deutsch
Français (France)
Русский
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari